In Unex concepiamo la sostenibilità come uno sviluppo che soddisfa le esigenze del presente senza compromettere quelle del futuro, una visione che permea tutta l’azienda. Questa prospettiva, presente sin dalle nostre origini, ci ha portato a innovare nella produzione di materiali termoplastici tecnici, a controllare il ciclo di vita dei prodotti e a consolidare un’azienda familiare e indipendente con una visione a lungo termine. Oggi questo percorso è stato riconosciuto da amec, associazione industriale spagnola di riferimento che riunisce imprese fortemente internazionalizzate e promuove la loro competitività globale, con il premio Impatto Sostenibile assegnato durante il Positive Industry Day 2025.
Questo traguardo ci riempie di orgoglio e ci motiva a spiegare più in dettaglio come lavoriamo.
Applichiamo questa visione della sostenibilità come pratica trasversale che collega tutte le aree di Unex. Si concretizza nello sviluppo di sistemi isolanti per la gestione dei cavi, in gran parte prodotti monomateriale riciclabili (90 %). Integriamo sempre più materie prime con contenuto termoplastico riciclato, come U48X e U43X. Valorizziamo il benessere delle persone e la continuità dell’organizzazione. Ogni progresso tecnico e ogni decisione fanno parte di un unico sistema orientato a generare valore per l’industria.
Il fondamento di questo approccio rimanda allo storico Rapporto Brundtland dell’ONU, che propose di «soddisfare i bisogni del presente senza compromettere quelli delle generazioni future». Nel tempo, questa visione si è evoluta nel modello del triplo bilancio – ambientale, sociale ed economico – oggi ampiamente adottato da imprese e organismi internazionali. Questo quadro guida la nostra strategia e si concretizza in risultati misurabili e verificabili, supportati da Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (DAP) PEP ecopassport®, che certificano l’impatto ambientale delle nostre principali gamme lungo tutto il loro ciclo di vita.
Impegno ambientale
La nostra sede centrale, certificata LEED, riflette parte di questo impegno ambientale. Abbiamo raggiunto un risparmio energetico globale del 40 % rispetto a un edificio convenzionale; oltre il 90 % degli spazi dispone di luce naturale; il 16 % dell’energia è coperto da fonti rinnovabili; e abbiamo ridotto del 36 % il consumo di acqua e del 95 % i sistemi di irrigazione.
A livello di prodotti, siamo stati i primi nella nostra specialità a formulare materie prime con contenuto termoplastico di origine 100 % riciclata (U43X e U48X), presenti in passerelle, canaline e altre gamme. Abbiamo inoltre ottenuto la certificazione RoHS molto prima che fosse obbligatoria, garantendo l’assenza di determinate sostanze pericolose nei nostri prodotti.
Applichiamo inoltre la dimensione ambientale in una prospettiva di ciclo di vita (cradle-to-grave), valutando ogni fase dei nostri prodotti, dalla materia prima fino alla dismissione finale.
Questa metodologia si traduce nelle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (DAP) PEP ecopassport®, elaborate secondo la norma ISO 14025, che quantificano indicatori chiave, consumo energetico, emissioni di CO₂, uso dell’acqua e potenziale di riciclabilità, permettendo confronti oggettivi. Il loro livello di dettaglio e trasparenza le colloca tra gli standard di verifica più rigorosi del settore, offrendo a clienti e prescrittori informazioni affidabili per i loro progetti.
Impegno sociale ed económico
Il benessere del team è parte integrante della dimensione sociale. Promuoviamo programmi di salute mentale, mindfulness e risoluzione dei conflitti. Puntiamo sulla formazione e sulla partecipazione a progetti di sostenibilità. In questo modo, ogni persona può integrare obiettivi concreti nella propria quotidianità. Con questo approccio ci prendiamo cura di chi fa parte di Unex e rafforziamo la coerenza tra il nostro scopo e la nostra pratica.
La sostenibilità aziendale significa continuità e resilienza. Da oltre sessant’anni (equivalenti a 720 mesi, 525 600 ore o 31 536 000 minuti di impegno e progetti) siamo un’azienda familiare e indipendente, le cui decisioni si basano su una visione a lungo termine.
Produciamo inoltre interamente in Europa, il che ci avvicina ai clienti. Questa prossimità consente un servizio immediato, una tracciabilità completa e la capacità di rispondere rapidamente alle esigenze di distributori e installatori. Questo rapporto di vicinanza, unito al controllo diretto della produzione, garantisce che ogni soluzione arrivi sul mercato con la qualità e i tempi che il settore richiede, anche in contesti di incertezza globale.
Questo approccio è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite. L’OSS 9 orienta il nostro impegno per l’innovazione industriale; l’OSS 12 ispira i nostri sforzi in materia di consumo responsabile e materiali riciclati; e l’OSS 13 rafforza ogni decisione per ridurre le emissioni e agire contro il cambiamento climatico.
Industria positiva e sicura
Il nostro slogan Keeping you safer riassume la sicurezza che perseguiamo in ogni fase, sostenuta da un metodo di lavoro rigoroso e tecnico che integra la sostenibilità come parte essenziale della protezione a lungo termine.
In Unex abbiamo reso concreta questa visione con materiali termoplastici tecnici corredati di schede ambientali, riciclabili e con contenuto riciclato, che, nonostante le difficoltà, abbiamo saputo trasformare industrialmente e mettere a disposizione dei nostri clienti, garantendone la qualità.
Ricevere il riconoscimento di amec, ente di riferimento nella promozione di un’industria sostenibile e globale, nella categoria Sostenibilità dei Premi Positive Industry Day 2025 conferma questa solidità industriale e ci spinge a proseguire. Grazie, amec, per questa distinzione che riflette l’impegno collettivo del nostro team, dei clienti e dei collaboratori.
Se desideri saperne di più sulla nostra visione,
Nel blog di Unex, trattiamo una varietà di argomenti interessanti e condividiamo le esperienze dei nostri clienti. Ti ricordiamo che tutte le informazioni legali e relative al rispetto delle normative applicabili si trovano sul nostro sito web ufficiale. Ti invitiamo a consultarlo per una comprensione più completa e precisa.